
Le aziende o i professionisti, esattamente come i lavoratori dipendenti, hanno la necessità di scegliere un conto corrrente conveniente che permetta anche, per ragioni professionali, una grossa mole di operazioni bancarie senza addebiti eccessivi. Come per ogni tipologia di correntista anche per chi ha la partita iva esistono conti correnti che soddisfano le esigenze di ognuno: i conti online in particolare hanno la caratteristica di non risultare onerosi sotto il punta di vista delle spese di gestione.
Si tratta di conti correnti a zere spese che non presentano alcuna remunerazione delle somme depositate, anche se al momento, in realtà, questo potrebbero essere un vantaggio considerando l’aumento della tassazione delle rendite finanziarie dal 20 al 26%. Un incremento che riguarda soprattutto i conti deposito ma anche quei conti correnti che offrono al cliente un piccolo interesse, come possiamo leggere in questo articolo del Sole 24 Ore.
Per esemplificare la convenienza di un conto corrente online anche per chi ha la partita iva, abbiamo effettuato un confronto tramite il portale di comparazione tariffe SuperMoney che, inserendo i parametri scelti, ovvero un conto con operatività elevata e con un saldo di circa 7 mila euro, selezionerà per noi i migliori conti correnti online a zero spese: sono tre i risultati che analizzeremo, tra quelli prodotti dal calcolo effettuato dal sistema di comparazione.
In prima posizione per convenienza troviamo il conto corrente online di WeBank, banca online del gruppo BPM, una realtà che ha ormai più che ventennale esperienza sul web. Tale conto online non presenta spese di apertura o chiusura, di gestione o rendicontazione. Anche il prelievo in tutti gli sportelli bancomat d’Italia, come anche l’effettuare bonifici, sarà assolutamente gratuito; per chi fosse interessata il conto corrente prevede anche l’eventuale applicazione del fido bancario, da richiedere al momento dell’attivazione.
In seconda posizione troviamo il conto corrente online di CheBanca!, anch’esso quasi completamente gratuito. La differenza con il precedente è che questo prevede anche la possibilità di attivare l’opzione di “Assistenza in filiale” che ci consentirà, quando avessimo bisogno di farlo, di effettuare varie operazioni, con commissione, tramite le filiali di CheBanca! che, per quanto poche, non mancano nelle grandi città. Per il resto le spese di gestione, apertura e rendicontazione via home banking sono gratuite, come i bonifici bancari.
Ultimo tra i tre risultati migliori selezionati da SuperMoney è il conto corrente online di Fineco Bank. Solida banca online senza filiali offre un prodotto altrettanto conveniente rispetto agli altri, anche se presenta, nel caso di utilizzo del fido bancario, un interesse leggermente più elevato. Anche in questo caso attivazione del conto, gestione, rendicontazione, prelievi agli sportelli e bonifici bancari sono gratuiti.
Tra i conti online a zero spese, paradossalmente, non è facile scegliere, proprio perché sembrano presentare tutti la medesima convenienza; se tuttavia siamo professionisti con partita iva o piccole imprese la presenza o meno del fido bancario e il tasso di interesse applicato può rappresentare un’ottima differenza su cui impostare la propria scelta finale.