Workshop Cetif che si terrà a Milano il 12 Marzo 2014

pagamento

Negli ultimi anni il business dei pagamenti è stato pesantemente innovato sotto il profilo normativo e infrastrutturale per migliorarne l’efficienza e l’accessibilità. Queste profonde evoluzioni hanno generato, da un lato, nuovi modelli di business per banche e istituzioni di pagamento e, dall’altro, nuove opzioni di pagamento e di servizio per le imprese.

È in questo contesto che si inserisce un workshop CeTIF che si terrà il prossimo 12 marzo a Milano con l’obiettivo di identificare per banche e nuovi attori, i razionali di valore dei pagamenti e di redditività, al fine di valutarne la sostenibilità di business nel medio e lungo periodo.

Dopo l’apertura dei lavori a cura di Federico Rajola (Professore di Organizzazione Aziendale – Direttore CeTIF),  Lorenza Altieri (Research Analyst CeTIF), presenterà le principali evidenze della ricerca “La valutazione economica e strategica del business dei pagamenti”. Interverranno successivamente Massimo Doria della Banca d’Italia, Luca Vanini di UniCredit Giuseppe Capponcelli di ICBPI e Daniele Danese del Banco Popolare.

Nel pomeriggio si terrà una tavola rotonda fra operatori del sistema durante la quale si discuterà di web, mobile e nuovi business model. Paolo Gatelli (Research Manager CeTIF, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) modererà gli interventi di Paola Squarcia (Referente Pagamenti Innovativi della Divisione Retail e Private, BNL Gruppo BNP Paribas), Daniela Vinci (Country Representative, Eba Clearing), Federico Zambelli Hosmer (Head of Business Development, PayPal Italia)e Simone Zucca (Industry Head Retail, Google Italia).

QUANDO: 12 Marzo
Ore: 10.00 – 16.00
DOVE: Milano – Università Cattolica del Sacro Cuore – Largo Gemelli 1
Aula: PIO XI

Per maggiori informazioni si prega di contattare Serena Piccirillo (telefono: 02/7234 2590 serena.piccirillo@unicatt.it)