Il CSI Piemonte si aggiudica una gara europea da 1,5 milioni di Euro per la gestione dei pagamenti in agricoltura della nazione croata

Croazia ICT

La Croazia, entrata in UE nel 2013, prosegue il processo di avvicinamento della sua Pubblica Amministrazione agli standard comunitari, anche grazie al contributo piemontese.
E’ stata appena assegnata al raggruppamento internazionale guidato dal CSI Piemonte la gara d’appalto dedicata da circa un milione e mezzo di euro. Due gli obiettivi da raggiungere in 24 mesi: adeguare alle normative europee la gestione dei pagamenti per l’agricoltura in Croazia e favorire lo sviluppo del sistema informativo in linea con le riforme previste per il 2014-2020 dalla Politica Agricola Comune e dalla Politica Comune della Pesca.

Finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Europeaid, il progetto permette all’Agenzia Croata dei Pagamenti per l’Agricoltura di sviluppare la capacità di gestione dei fondi europei attraverso il rafforzamento delle competenze interne e il miglioramento delle procedure secondo le buone pratiche comunitarie.

In qualità di capofila il CSI si occuperà di coordinare il progetto, trasferire competenze, fornire assistenza tecnica. Partner dell’iniziativa saranno King-ICT, società croata esperta nella realizzazione di soluzioni IT e nell’erogazione di servizi in agricoltura, e Ekotoxa, società ceca di consulenza ambientale, territoriale e di sviluppo rurale. Inoltre, per valorizzare le competenze delle piccole e medie imprese piemontesi, il Consorzio beneficerà anche di supporto specialistico da parte di AizoOn, azienda ICT piemontese con consolidata esperienza nazionale e internazionale nei programmi di sviluppo in ambito agricolo.

Grazie a questo progetto – spiega Davide Zappalà, Presidente del CSI Piemonte – potremo trasferire alla pubblica amministrazione croata le capacità maturate dal 2006 nella gestione amministrativa dei fondi comunitari insieme alla Direzione Agricoltura della Regione Piemonte e all’Agenzia Regionale Piemontese per le Erogazioni in Agricoltura (ARPEA). Si tratta di un’occasione per replicare al di fuori dei confini nazionali un modello positivo di collaborazione con Enti e imprese ICT del territorio e, allo stesso tempo, accrescere le nostre competenze tecnologiche e di materia rispetto alla programmazione comunitaria 2014-2020”.