
Il mobile è uno dei principali trend che, insieme alla stampa 3D, sta cambiando il modo di lavorare e vivere delle persone. Per capire bene la portata di questo fenomeno è sufficiente dare uno sguardo al numero di abbonamenti mobile unici nel mondo: secondo una recente ricerca condotta da Tomi T. Ahonen e Alan Moore sono 7,1 miliardi, pari quasi al 100% della popolazione globale.
Ovviamente, non tutte le persone del pianeta hanno un dispositivo mobile e non dispongono di un abbonamento (soprattutto bambini e abitanti nei paesi del terzo mondo) ma si osserva che coloro che vivono nelle aree più civilizzate utilizzano spesso più apparecchi telefonici: solitamente uno personale e uno aziendale.
I 7,1 miliardi di account sono infatti attivi su 4,5 miliardi di utenti unici e 5,4 miliardi di device. Numeri comunque impressionanti se paragonati con quelli riguardanti la diffusione degli abbonamenti di rete fissa (1,1 miliardi) o quelli via cavo o satellitari (1 miliardo). Cifre che per il Mobile sono in progressivo aumento: dei 5,4 miliardi di telefoni cellulari in uso, quasi 2 miliardi sono stati venduti durante il 2013, sia come complemento ad un dispositivo già in possesso, sia come sostituzione e si prevedono trend di crescita anche nei prossimi anni.
Più bassa la diffusione di Internet: 2,9 miliardi di utenti in tutto il mondo accedono al web, di cui il 48% anche su dispositivi mobile, in aggiunta all’uso standard su PC, il 42% solo su mobile e solamente il 10% solo su PC.
Quel che è certo è che viviamo in un mondo sempre più connesso, in cui l’Internet of Things giocherà un ruolo molto importante.