Cisco e i Partner collaborano per realizzare il più grande Intercloud globale del mondo

InterCloud Cisco

Dal momento che le aziende stanno sempre più adottando il cloud privato, pubblico e ibrido per gestire in modo efficiente e veloce le applicazioni e i servizi aziendali, Cisco ha annunciato di voler costruire il più grande InterCloud globale al mondo – ossia una rete di cloud – insieme ad un gruppo di partner (tra i quali Telstra, Allstream, Ingram Micro e MicroStrategy).

Ospitato in una rete globale di data center della società americana e dei suoi partner, l’InterCloud è stato progettato per l’Internet of Everything (connessione in rete di persone, dati, processi e cose), con una rete distribuita e un’architettura di sicurezza pensata per carichi di lavoro applicativi di alto valore, real time analytics, scalabilità “quasi infinita” e la piena conformità alle normative locali sulla gestione dei dati. Primo nel suo genere, l’InterCloud avrà API per lo sviluppo rapido di applicazioni, fornirà un nuovo portafoglio di servizi IT cloud di classe enterprise per aziende, service provider e rivenditori.

La decisione di voler realizzare questa “super nuvola” si inserisce nel progetto di Cisco di voler investire oltre un miliardo di dollari nel costruire il proprio business cloud nei prossimi due anni.

Il momento è il più adatto per Cisco e i suoi partner per investire in un InterCloud globale innovativo e application-centric, per fornire una più ampia portata e un più rapido time-to-market. – ha dichiarato Robert Lloyd, president of development and sales, Cisco – Insieme abbiamo la capacità di attivare senza soluzione di continuità un mondo di molti cloud, in cui i nostri clienti hanno la possibilità di scegliere di attivare il più adeguato e altamente sicuro cloud che risponde alle esigenze del relativo carico elaborativo dell’azienda, e allo stesso tempo creino vantaggi strategici per un’innovazione rapida e, non da ultimo, la crescita del business”.