Introdotta la strategia IT Cloud-Centric e tra le varie novià presentata l’architettura SD-DC², un sistema integrato di tecnologia Cloud OS e storage

In occasione del Huawei Cloud Congress 2014, la società cinese ha sottolineato l’ambizione di valorizzare le potenzialità dei propri clienti semplificando i sistemi informatici e rendendo le imprese agili, aperte e convergenti grazie all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia. Non a caso quindi sono state presentate diverse soluzioni IT innovative, tra cui data center, sistemi di storage convergenti, sistemi operativi cloud e piattaforme di analisi di Big Data, tutte in linea con la vision Huawei “Make IT Simple, Make Business Agile”.

Una delle soluzioni di punta presentate è il Service Driven-Distributed Cloud Data Center (SD-DC²). Questo data center di ultima generazione focalizzerà la propria attività sulle tecnologie più avanzate come il cloud computing, i Big Data e le funzioni di gestione dei dati e sarà in grado di supportare le aziende nella costruzione di un’infrastruttura IT innovativa e in grado di disporre di funzionalità chiave quali la service awareness, la business intelligence e la gestione unificata. Inoltre, la soluzione SD-DC² è aperta e interoperabile con prodotti sviluppati da fornitori terzi e consente ai clienti di affrontare al meglio la rapida evoluzione del mercato IT.

Huawei ha presentato anche la piattaforma cloud open FusionSphere 5.0 e il sistema di storage convergente OceanStor, entrambi elementi chiave dell’architettura SD-DC².

Progettato per aziende e clienti carrier, Huawei FusionSphere cloud OS è in grado di implementare la virtualizzazione dei server, il cloud privato, il cloud pubblico e i servizi cloud ibridi on demand. Dal suo lancio, Huawei ha realizzato più di 120 data center cloud basati su FusionSphere in 42 Paesi per clienti che operano in diversi settori, tra cui quello pubblico, le telecomunicazioni, l’energia, la finanza, i trasporti, la sanità, l’istruzione, i media e il manifatturiero, supportando l’integrazione e l’ottimizzazione dei data center esistenti e delle piattaforme di servizi, migliorando l’affidabilità dei servizi e l’efficienza operativa IT.

Huawei OceanStor è invece il primo sistema di storage convergente del settore e dispone di cinque funzioni fondamentali di convergenza. In primo luogo, attraverso la convergenza SAN e NAS, OceanStor riduce i costi di investimento di oltre il 15% e migliora l’utilizzo dello spazio del 50% rispetto ai sistemi tradizionali. OceanStor supporta anche la convergenza di apparecchiature di diversi fornitori, garantisce un fluido trasferimento dei dati e consente ai clienti di aumentarne l’utilizzo e salvaguardare le soluzioni di storage esistenti. Inoltre le prestazioni del sistema permettono di adattarsi rapidamente alla tipologia di servizio richiesta, passando facilmente da SSD a HDD per raggiungere l’equilibrio ideale tra prestazioni e capacità. La convergenza tra high-end ed entry-level storage permette un flusso di dati efficiente attraverso diversi livelli riducendo il costo di utilizzo del 60%. Infine, lo storage principale e quello di backup sono integrati, di conseguenza i clienti non hanno bisogno di acquistare software e server di backup dedicati, ma è possibile farlo direttamente all’interno del secondo livello.