La società americana investirà oltre 1 miliardo di dollari in satelliti che garantiranno connettività anche nelle zone più remote del mondo

Internet Satelliatare

Il digital divide è un problema ancora molto sentito, soprattutto in quelle parti del mondo dove la realizzazione di infrastrutture di rete tradizionali risulta molto difficile sia per la conformità del territorio o per questioni antieconomiche legate al basso numero di utilizzatori. Per questa ragione nell’ultimo periodo l’Internet satellitare rappresenta la risposta concreta per consentire a chiunque di connettersi.

Dello stesso avviso è Google che ha deciso di investire oltre 1 miliardo di dollari nella realizzazione di una flotta (180 secondo le prime indiscrezioni) di satelliti di piccole dimensione che orbiteranno ad un’altitudine inferiore rispetto a quella dei tradizionali satelliti.

Il mondo sarà pertanto sempre più connesso.