
Il ritorno alla terra nell’era del digitale, la ricerca dello spirito imprenditoriale che, specie nelle generazioni più giovani, sembra essersi smarrito, i suggerimenti degli esperti per gli investimenti in un anno segnato dal problema Grecia e il futuro della cooperazione, anche alla luce degli avvenimenti di cronaca che hanno danneggiato l’immagine di un movimento fra i pochi a essere cresciuto negli anni della crisi: è il poker di temi proposti dalla quinta edizione di “Economia sotto l’ombrellone“, la manifestazione che raduna a Lignano alcuni esponenti del mondo economico-imprenditoriale regionale per dibattere, in maniera informale, su argomenti che abbiano come sfondo la situazione economica presente e possano prospettare quella futura. Quest’anno la manifestazione tornerà al Palapineta, nel Parco del Mare (Via Lungomare Alberto Kechler, Lignano Sabbiadoro UD).
Economia sotto l’ombrellone è nata nell’estate 2011 sulla scia della crescente attenzione riservata da parte dell’opinione pubblica italiana ai temi economici in un momento di riconosciuta difficoltà ma foriero di importanti cambiamenti e di significative innovazioni che potranno, di qui a qualche anno, modificare radicalmente il sistema delle relazioni economiche e sociali per come sono state fin qui conosciute.
Ciascun incontro, organizzato da Eo Ipso, vedrà sul palco 3 ospiti. Il dibattito, moderato dal giornalista Carlo Tomaso Parmegiani, durerà 60/70 minuti con spazio per le domande del pubblico. Al termine dell’incontro sarà predisposto un aperitivo per consentire al pubblico stesso di incontrare, in maniera informale e conviviale, i relatori del dibattito.
Programma:
Mercoledì 5 agosto ore 18.30 Palapineta
“Ritorno alla terra – Investire in agricoltura”
Pietro Biscontin – Direttore Viticoltori Friulani La Delizia Sca
Marco Tam – Presidente Greenway srl
Alessandro Peressotti – Professore Dipartimento Scienze Agrarie e Ambientali Università di Udine
Aperitivo offerto da Vini La Delizia
Mercoledì 12 agosto ore 18.30 Palapineta
“Alla ricerca dello spirito imprenditoriale”
Davide Boeri – Presidente Gruppo Giovani di Confindustria Udine
Carlo Alberto Magon – Consigliere Gruppo Giovani di Confindustria Udine
Alessandro Zuin – coordinatore editoriale Corriere Imprese
Aperitivo offerto da Vini La Delizia
Mercoledi 19 agosto ore 18.30 Palapineta
“Investire dopo la crisi greca”
Mario Bianchi Disette – Specialista in risparmio e investimenti Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia
Mario Fumei – Consulente finanziario
Luigi Riganelli – Responsabile private banking Monte Paschi di Siena, sede di Trieste
Aperitivo offerto da Vini La Delizia
Mercoledi 26 agosto ore 18.30 Palapineta
“Dove va la cooperazione?”
Franco Bosio – Presidente Confocooperative Fvg
Sergio Emidio Bini – Amministratore delegato Euro & Promos Group
Eugenio Sartori – Direttore Vivai Cooperativi Rauscedo
Aperitivo offerto da Vini La Delizia
L’ingresso è libero e gratuito.