I vincitori dell’evento organizzato a Milano parteciperanno alla finale di Stoccolma

Student Conference Milan

La scorsa settimana si è tenuto a Milano “CyberSecurity for the Next Generation 2014” l’evento annuale internazionale finanziato e organizzato da  Kaspersky Lab con l’obiettivo di riunire studenti, ricercatori, esperti di sicurezza IT e professori di tutto il mondo per discutere degli ultimi trend nel settore della sicurezza. Tra gli argomenti trattati si possono citare le minacce per le piattaforme emergenti, il cloud e la sicurezza, la virtualizzazione e big data, la protezione delle tecnologie del futuro, la protezione delle aziende e l’educazione alla sicurezza IT.

Durante la manifestazione si è svolto lo European round: 15 rappresentanti delle migliori università di tutta Europa hanno presentato i propri lavori nel corso della manifestazione ad un comitato composto da persone di Kaspersky Lab, professori universitari, esperti del settore e giornalisti. La giuria ha selezionato i progetti più innovativi e i vincitori hanno ricevuto un premio in denaro e l’invito a partecipare alla finale di ‘CyberSecurity for the Next Generation 2014’ a Stoccolma. Alla finale saranno presenti i vincitori delle altre tre tappe regionali dell’iniziativa: the Russia & CIS Cup, the Asia-Pacific & MEA Cup e the Americas Cup.

I vincitori della tappa europea sono:

  • Primo posto – Maurizio Abbà dalla Eurecom, Francia, per la presentazione del progetto ‘Web Honeypots 2.0: an Analysis of Exploitation Behaviors on the Web’
  • Secondo posto – Sebastiano Gottardo dalla Università di Padova, Italia, per la presentazione del progetto  ‘MITHYS: Mind the Hand You Shake’
  • Terzo posto – David Korczynski dalla Royal Holloway, UK, per la presentazione del progetto ‘Hierarchical Clustering on a Lightweight Feature Set Based on Extensive Dynamic Analysis’

Un premio speciale per la migliore presentazione è stato assegnato ad Amela Trokic, che rappresentava due università: la University of Sarajevo, Bosnia e la University of Bolton, UK. Il comitato è stato molto colpito dalla sua presentazione ‘Increasing Awareness and Education of IT Security amongst Elementary School Kids Aged 7–13 years’.

 Student Conference_Milan 1