Firmato un accordo tra i soci promotori e i sostenitori del CSI al fine di sostenere il settore pubblico dell’ICT nella regione

logo_CSI

A pochi giorni dall’approvazione della Delibera di Giunta Regionale n. 8-7355 che ha affidato al Consorzio CSI-Piemonte il compito di guidare l’innovazione del sistema sanitario piemontese, dall’Assessorato all’Innovazione della Regione Piemonte arriva la conferma della firma di un importante Accordo di Intesa fra i Soci promotori(Regione Piemonte, Università e Politecnico di Torino) e sostenitori del CSI (Comune e Provincia di Torino).

Con questo Accordo, i principali Consorziati del CSI sostengono ufficialmente il programma di evoluzione e potenziamento del Consorzio, attraverso il rafforzamento del suo ruolo e l’adesione al processo di valorizzazione degli asset consortili in atto.

Regione Piemonte, Atenei torinesi, Comune e Provincia di Torino, inoltre, si sono impegnati a promuovere queste scelte in tutte le opportune sedi istituzionali e a difendere il patrimonio di competenze del Consorzio e delle sue partecipate (CIC, CSP e Topix), lavorando per ampliare le attività di ricerca e il trasferimento dei loro risultati verso il sistema imprenditoriale piemontese.

Il Consiglio di Amministrazione e la struttura manageriale del Consorzio avranno il compito di elaborare uno o più percorsi di evoluzione e trasformazione del Consorzio da presentare, entro il prossimo mese di settembre all’Assemblea dei Soci per la loro valutazione ed approvazione.