
[section_title title=350 milioni alle PMI e mid-cap]
Con due distinte linee di credito, la BEI (Banca Europea per gli Investimenti) ha messo a disposizione di BNL Gruppo BNP Paribas un totale di 350 milioni di euro destinati a finanziare le PMI e le Mid-cap italiane, anche attraverso operazioni di leasing. L’inziativa è rivolta ad organizzazioni operanti in tutti i settori produttivi.
In particolare la somma è così divisa:
- 250 milioni per le PMI con meno di 250 dipendenti. A queste realtà sono rivolti sia prestiti tradizionali sia finanziamenti in leasing gestiti da BNL e da BNP Paribas Lease Group. Alle imprese di minori dimensioni è riservata una quota pari ad almeno il 70% del totale di questa operazione.
- 100 milioni alle Mid-Cap. Questa linea di finanziamento è stata già completamente erogata a favore di imprese di media dimensione, con un numero di dipendenti compreso tra 250 e 3mila.
In generale, oggetto dei prestiti saranno sia nuovi progetti sia quelli in corso non ancora ultimati. I finanziamenti potranno arrivare a coprire il 100% dell’investimento (con un massimo comunque di 12,5 milioni di euro per progetto) e potranno riguardare l’acquisto, la costruzione, l’ampliamento e la ristrutturazione di fabbricati; l’acquisto di impianti, attrezzature, automezzi o macchinari; le spese, gli oneri accessori e le immobilizzazioni immateriali collegate ai progetti, incluse le spese di ricerca, sviluppo e innovazione; la necessità permanente di capitale circolante legata all’attività operativa.
Per le Mid-cap con investimenti con costo compreso tra 25 e 50 milioni, il finanziamento della BEI non potrà superare il 50% del costo dei progetti/investimenti.
Per visualizzare le testimonianze del Vicepresidente della BEI e dell’Amministratore Delegato di BNL consultare la pagina successiva