La distanza tra demotica e mobile si sta assottigliando sempre più. Questa acquisizione ne è la testimonianza

google

Altro tassello per Google. Dopo il recente annuncio dell’acquisizione di Bitspin la società di Mountain View ha sborsato 3,2 miliardi di dollari per assumere il controllo di Nest, team fondato da Tony Fadell (co-creatore dell’iPod) ed impegnato nella realizzazione di tecnologie per la casa. Faddel resterà comunque a capo del proprio team e al momento dell’annuncio le quotazioni di Google sulla borsa americanahanno fatto guadagnare alla società oltre due miliardi di dollari.

Nest è famosa per la creazione dell’omonimo termostato capace di regolare la temperatura in modo intelligente e per il nuovo Protect, un sensore che rileva la presenza di fumo o monossido di carbonio e avverte l’utente anche sui suoi dispositivi mobile.

L’operazione si inserisce così nel progetto del motore di ricerca di voler commercializzare un termostato, prodotto casalingo o da ufficio. Si tratta quindi di un passo che riduce la distanza tra la demotica e il mobile, due settori che nei prossimi anni andranno sempre più a braccetto.