Questo mercato raggiungerà i 19,2 miliardi nel 2017. Le aziende che investono sul mobile Commerce generano in media vendite pari al 7% del totale nel primo anno, 12% nel secondo e 15% nel terzo.

[section_title title=Boom Mobile Commerce Parte 2]

TESTIMONIANZE dalle aziende intervistate:

Azienda leader nel ticketing online. Lancio dell’App per iOS e Android a metà del 2012 e già alla fine dell’anno si registrava un + 4% sulle vendite tramite il canale mobile, con un maggiore coinvolgimento del cliente finale.

Dalla notifica di acquisto, il processo di pagamento è molto più veloce su mobile che sul sito web, e con PayPal si è quasi vicini all’acquisto con un solo click, quindi più semplice e veloce, il che è un gran bel vantaggio” ha dichiarato l’Head of New Media dell’azienda che ha partecipato all’indagine realizzata da Forrester Consulting.

Fornitore di offerte on-line. Lancio dell’App nel marzo 2012, e già a fine anno si registrava che il 5% delle vendite era generato dal nuovo canale, con la previsione di raddoppiare nel secondo anno e arrivare al 25% entro il terzo.

L’App si è rivelata un eccellente strumento di acquisizione di nuovi clienti. Siamo stati in grado di incrementare il numero di nuovi clienti riducendo contestualmente i costi di acquisizione. Se il 20% dei nostri clienti che paga con PayPal non acquistasse più tramite PayPal, perderemmo la maggior parte di questi clienti e di conseguenza i ricavi” ha commentato il CFO dell’azienda.