La società di sicurezza informatica lancia due nuove soluzioni: Symantec Managed Security Services-Advanced Threat Protection e Symantec Advanced Threat Protection Solution

ATP

Symantec ha recentemente annunciato un nuovo approccio avanzato alla protezione delle minacce, svelando una roadmap di soluzioni integrate che dimostra l’alto livello di innovazione nell’ambito sicurezza che solo essa può offrire. Questo approccio è supportato da due nuove soluzioni: Symantec Managed Security Services-Advanced Threat Protection e Symantec Advanced Threat Protection Solution, che combinano avvisi e intelligence all’interno di diverse tecnologie di sicurezza per offrire una prevenzione completa agli attacchi.

Disponibile da giugno 2014, Symantec Managed Security Services-Advanced Threat Protection (MSS-ATP) è un servizio gestito che riduce significativamente il tempo necessario per il rilevamento, per la prioritarizzazione e la risposta ad incidenti di sicurezza, producendo integrazione tra la sua sicurezza endpoint e prodotti di sicurezza di vendor di terze parti. Questo dato consente ai clienti di contenere, indagare e risolvere rapidamente ed efficacemente sia gli attacchi sconosciuti, che gli zero day, che eludono le tradizionali soluzioni di sicurezza. Con la prioritarizzazione delle minacce reali, oltre ai falsi positivi, le aziende IT possono ottimizzare le spese operative del personale di sicurezza e assicurarsi che siano protette contro le minacce più significative.

Entro i prossimi sei mesi, Symantec introdurrà inoltre due servizi chiave. Il primo è un servizio interamente nuovo di Incident Response, che fornisce ai clienti con un accesso immediato alle funzionalità critiche, conoscenze e set di abilità durante scenari di risposta agli incidenti. Il secondo è un nuovo servizio di Intelligence, che fornisce visibilità e analisi delle minacce senza eguali, offrendo feed di dati e servizi basati sull’Intelligence, cosi come il Managed Adversary Information che fornisce report avanzati sugli attori della minaccia per una visibilità senza precedenti circa le tipologie di attacchi che possono colpire un’azienda.

Come precedentemente detto, Symantec porterà sul mercato una nuova soluzione di Advanced Threat Protection, che legherà insieme tutti questi aspetti della tecnologia. La nuova soluzione dovrebbe essere in fase di beta test entro sei mesi e disponibile entro i prossimi 12. Questa innovativa soluzione end-to-end consentirà di offrire un’avanzata protezione dalle minacce, integrando endpoint, email e gateway per fornire ai clienti capacità di rilevamento e risposta critiche in ogni rispettivo punto di controllo.

Due tecnologie nuove, innovative e organicamente sviluppate rafforzeranno la capacità di rilevamento e di risposta della soluzione: Dynamic Malware Analysis Service di Symantec, un ambiente sandbox basato sul cloud dove l’analisi del comportamento di un contenuto attivo può essere usato per massimizzare rapidamente l’identificazione delle minacce e Synapse, che consente la comunicazione fluida tra endpoint, email e gateway per facilitare una migliore risposta.