
L’avvento del periodo natalizio porta tipicamente con sé un aumento dell’e-commerce e della propensione degli utenti a ricercare su Internet i possibili regali da fare. Un mezzo sicuramente molto utilizzato risulta essere quello dei social network: tra questi Facebook gioca un ruolo molto importante considerato che sono 30 milioni le Pagine utilizzate attivamente dalle PMI a livello globale. In particolare, in Italia si contano più di 745,7 milioni di connessioni fra persone e aziende (7.5 miliardi a livello EMEA), con l’83% degli italiani connesso alla Pagina di almeno una PMI su base mensile (68% in EMEA).
Il bacino utenti che ogni giorno visita la piattaforma di Zuckerberg è altrettanto ampio: 20 milioni, di cui 16 tramite mobile. In crescita il ruolo dei video, sempre di più utilizzati per raggiungere in modo efficace e creativo il proprio target di riferimento: oltre 800.000 PMI solo nel mese di settembre hanno caricato più di 3 milioni di video sulla piattaforma. E l’84% di questi video sono stati postati da PMI al di fuori degli Stati Uniti. Un trend in crescita che nel 2014 ha visto raddoppiare il numero di piccole e medie imprese che hanno caricato video su Facebook e triplicare il numero stesso dei video postati da PMI rispetto all’anno scorso.
Ma come devono fare le piccole e medie imprese per avere successo attraverso i social network?
- Pianificare in anticipo: organizzare le campagne Facebook legate alle festività per rendere le proprie inserzioni più puntuali e coinvolgenti, scegliendo le ricorrenze più rilevanti al proprio business e pianificando gli annunci pubblicitari per tempo
- Utilizzare Link Ads: Link Ads permette di portare le persone dalle inserzioni al proprio sito web con un semplice click. Attraverso immagini grandi e cliccabili, nonché pulsanti per attivare chiamate e messaggi, Link Ads indirizza le persone dal loro PC o dispositivo mobile su qualunque pagina dell’azienda.
- Migliorare la propria creatività: creare post accattivanti in tema con la ricorrenza contribuisce al loro successo, così come includere immagini brillanti, usare un linguaggio chiaro e conciso e un passaggio lineare al proprio sito web.
- Indirizzare gli annunci a un target preciso: Facebook fornisce alle imprese strumenti che le aiutano a individuare il proprio target di riferimento e raggiungere i contatti giusti – clienti esistenti o potenziali – nel momento più opportuno. È, inoltre, possibile testare contenuti, immagini e promozioni diversi per differenziare l’audience e valutare l’efficacia dei propri annunci.
- Capire cosa ha successo e modificare ciò che non funziona: le imprese possono fare leva su Ads Manager di Facebook per monitorare e tener traccia dei risultati delle proprie inserzioni, ottimizzare il budget, testare la propria strategia e misurare il ROI.