Ecco quali sono le scelte più efficaci per promuovere il proprio negozio online

E-commerce 1

Gli acquisti attraverso i negozi on-line sono sempre più diffusi, e lo sono sempre più quelli effettuati attraverso dispositivi mobili.

Ma quali sono le caratteristiche che un sito di commercio elettronico deve avere per risultare funzionale e creare business?

Cominciamo col dire che anche nel mondo virtuale valgono sempre e comunque le regole per un negozio tradizionale, soprattutto la regola principale: far sentire il cliente a proprio agio e infondergli fiducia.

In particolare:

  • Non devono mancare le tradizionali pagine di presentazione aziendali presenti in tutti i siti aziendali.
  • Avere un sistema di pagamento elettronico affidabile, e dare anche la possibilità di poter pagare anche coi metodi tradizionali, perché non tutti hanno carte di credito o un account su PayPal. In questo modo evitiamo di veder sfuggire potenziali clienti.
  • L’esperienza di navigazione fornita al cliente deve essere piacevole.
  • Essere di facile consultazione. Il potenziale acquirente non deve aver difficoltà nel ricercare i prodotti di suo interesse, in caso contrario rischiamo che vada a fare acquisti dalla concorrenza.
  • Vista la notevole diffusione, per il nostro e-commerce non può mancare una versione ottimizzata per i dispositivi mobili.
  • Rendersi visibili. Diffondere il proprio negozio virtuale iscrivendolo ai vari portali del settore, e fare attività sui social network fornendo notizie sulla nostra azienda e sulle novità relative ai nostri prodotti.
  • Spingere i nostri clienti a lasciare un commento o una recensione sul prodotto appena acquistato. Questo è molto utile nei confronti dei potenziali clienti, perché chi deve acquistare cerca un giudizio da parte di chi ha già acquistato.
  • Nella scheda prodotto, cerchiamo di fornire una ricca e dettagliata galleria fotografica del prodotto con la possibilità di poter fare lo zoom.
  • In più per invogliare all’acquisto perché non mostrare dei prodotti abbinabili? Sono tutti trucchi per invogliare all’acquisto. Chi entra nel nostro negozio deve essere invogliato a comprare.

Per concludere un aspetto da non trascurare è l’assistenza clienti, oltre ad includere nel sito una pagina in cui forniamo una guida all’acquisto, fornire anche un contatto mail, meglio ancora telefonico, i clienti hanno bisogno di risposte immediate, per rispondere ad eventuali quesiti che possono insorgere nel processo acquisto.

Alessio Arrigoni