Internet Explorer 11 supera IE10 e raggiunge quota 12,80%; IE8 rimane però in testa.

browser

Dagli ultimi dati Net Applications, nei primi due mesi del 2014, la quota di Internet Explorer è leggermente diminuita passando dal 58,21% al 58,19%. Firefox ha perso invece lo 0,40% (dal 18,08% al 17,68%), mentre Chrome è passato dal 16,28% al 16,84%, avvicinandosi a Mozilla. Safari perde lo 0,13% (da 5,80% a 5,67%) e Opera rimane praticamente invariato. Promosso a pieni voti quindi Chrome, di cui verrà a breve rilasciata la release 34.

Si osserva inoltre che, nonostante il leggero calo di IE, Internet Explorer 11 evidenzia una crescita grazie all’aggiornamento effettuato dagli utenti Windows 7 e dalla diffusione di quest’ultimo.

Sebbene la vicina cessazione del supporto Microsoft, Windows XP, rimane ancora molto utilizzato e non stupisce che la versione del browser Microsoft più diffusa sia IE8 (21,73% con un +0,48% rispetto a gennaio), nonché  l’ultima compatibile con il vecchio sistema operativo.

Per consentire alle aziende di abbandonare IE8, insieme a Windows 8.1, Microsoft rilascerà Update 1: un aggiornamento per Internet Explorer 11 che introdurrà la funzionalità Enterprise Mode.

Alessandra Accardo