
[section_title title=Ecco quando pubblicare sui social network]
Tutti i momenti sono importanti, per i social network no. Appare molto diverso, infatti, il feedback ottenuto da un messaggio, video o immagine pubblicato ad una determinata ora rispetto che ad un’altra. Ogni social ha le sue dinamiche e Fannit ha provato a studiarle.
Su Facebook conviene pubblicare nei giorni feriali la mattina presto, dalle 6 alle 8, o nel primo pomeriggio, dalle 14 alle 17; mentre è meglio fermarsi nel fine settimana e dalle 22 in poi. Su Twitter invece i cinguettii, si concentrano nel week end, soprattutto nel primo pomeriggio, e tra le 13 e le 15. Come per il social network più diffuso, anche Twitter la sera è poco frequentato, con un calo a partire dalle 20. Elemento da considerare è la brevità dei messaggi: i tweets più condivisi presentano meno di cento caratteri e al massimo due hashtags. Se si fa invece riferimento a Google+, questo social è molto utilizzato tra le dalle 9 alle 11, mentre perde terreno nel tardo pomeriggio poiché viene utilizzato per le relazioni professionali.
LinkedIn, al contrario, non viene usato durante le ore di lavoro, ma immediatamente prima o dopo e soprattutto nei giorni centrali della settimana. Pinterest, il social delle immagini, si caratterizza dal fatto che gli utenti preferiscono collegarsi il sabato mattina e nelle ore non solo del primo ma anche del tardo pomeriggio. I blog richiedono invece regolarità: i giorni migliori per pubblicare sembrano lunedì, venerdì e sabato; la fascia oraria più utile è la tarda mattinata.
È importante comunque ricordare che ogni attività costituisce un casi a sé stante, per cui la soluzione migliore è quella di studiare una strategia su misura.
Per visualizzare l’infografica completa consulta la pagina successiva