Smarter Italy: 8,5 milioni per la mobilità innovativa
Pubblicato il primo bando da 8,5 milioni sulla mobilità. Ora il progetto Smarter Italy entra nella sua fase operativa.
Mobility Report, il rapporto sulla mobilità in Europa
Ecco le 8 tendenze di viaggio in Europa, con riflessioni interessanti per quanto riguarda l’Italia
Digitale e sostenibilità ridisegnano building, workspace e territorio
È stato presentato il White Paper “Una sola transizione per un nuovo habitat – Come digitale e sostenibilità ridisegnano building, workspace e territorio” realizzato dal Comitato “Habitat Digitale” da Anitec-Assinform
Geofencing: da Ford un nuovo sistema di assistenza alla guida
Con la creazione di un’area virtuale la tecnologia Geofencing gestisce automaticamente la velocità delle auto, migliorando la sicurezza soprattutto su strade sconosciute.
Titoli di viaggio: si preferiscono le soluzioni smart e digitali
Sono già oltre 380mila al mese i titoli di viaggio dematerializzati venduti con Roger o con il sistema contactless EMV. In campo anche un progetto per superare il “digital divide”.
Serrature intelligenti: le case italiane sono sempre più smart
Il settore della smart home sta crescendo in modo esponenziale e Nuki conferma che sempre più italiani scelgono soluzioni come le serrature intelligenti.
Smarter Italy: parte il primo bando dedicato alla Smart Mobility
Entra nel vivo il programma Smarter Italy nato per migliorare la mobilità sostenibile nei Comuni italiani. Candidature aperte fino al 30 giugno 2022.
Da Domethics 8 consigli per rendere la propria casa Smart
Dalle valvole termostatiche ai sensori antiallagamento Domethics condivide alcuni segreti per ridurre i consumi aumentando la sicurezza e la qualità della vita.
Volkswagen: guida autonoma sicura e scalabile con Qualcomm
La società software CARIAD, del Gruppo Volkswagen, sceglie le soluzioni SoC di Snapdragon Ride Platform per la sua piattaforma software.
La città intelligente ha bisogno dell’Edge Computing. Ecco perché…
Jens Kühner di Red Hat spiega come una città possa diventare realmente intelligente a vantaggio di tutti con l’implementazione dell’Edge Computing.