IoT Services for Sustainability: la nuova gamma end-to-end di NTT
NTT presenta le nuove soluzioni IoT Services for Sustainability create per supportare le organizzazioni nel raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità.
L’Internet of Things cresce del 22% nel 2021
Con un valore che supera i 7 miliardi di euro l’Internet of Things conta in Italia 110 milioni di oggetti connessi, 1,8 per abitante.
Private 5G: NTT e Schneider Electric insieme per potenziare l’IoT
La piattaforma digitale end-to-end sicura e on-premise Private 5G nasce per supportare i diversi settori di mercato offrendo un approccio di co-innovazione completo.
Rischi di sicurezza nelle implementazioni IIoT: come affrontarli?
È essenziale che le aziende adottino programmi di protezione contro i rischi di sicurezza IIoT che combini persone, processi e tecnologia.
Il settore dei rifiuti diventa smart
Grazie alle soluzioni IoT di Zerynth Scapigliato ottimizza i processi e minimizza l’impatto ambientale nel settore dei rifiuti.
Qualità dell’aria: IoT ed analytics per ridurre l’inquinamento
PlanetWatch è in grado di monitorare capillarmente l’aria indoor e outdoor grazie alla propria tecnologia
Rilevamento degli incendi boschivi: possibile con Silvanet
La soluzione Silvanet di Dryad si basa sulla tecnologia LoRaWan e può aiutare nel rilevamento degli incendi boschivi e prevenirne la diffusione.
L’applicazione dell’IoT nei vari settori farà generare un enorme valore
Nel suo ultimo report McKinsey analizza l’impatto che l’applicazione dell’IoT può generare in molti settori soprattutto nell’Healthcare.
MotIQa: l’IoT protagonista dell’innovazione nel 2021
Il CEO della smart digital enabler MotIQa analizza il mondo dell’innovazione del 2021 soffermandosi sulla nascita dei nuovi touchpoint di acquisto.
Sicurezza dell’IoT: è necessario seguire alcuni standard
TÜV Italia presenta standard attuali e suggerimenti per incrementare la sicurezza dell’IoT sempre più soggetta a minacce pericolose.