Gen-N: la generazione dei lavoratori ibridi con rischiose abitudini ibride
Una nuova ricerca di HPE Aruba presenta le potenziali minacce legate alla sicurezza associate alla Gen-N. Si dovranno bilanciare flessibilità e sicurezza.
La prima Blockchain ideata e sviluppata completamente in Italia sarà Open Source
Un progetto realizzato from scratch senza forzare tecnologie esistenti, un progetto nato senza ICO, senza fondi di investimento, con alle spalle un gruppo unito di sviluppatori, esperti di blockchain, tutti italiani.
Cittadinanza digitale e competenze digitali
Secondo il Codice dell’Amministrazione Digitale in merito alla cittadinanza digitale i singoli individui devono poter esercitare i propri diritti con immediatezza ed economicità.
Dedagroup annuncia i programmi di formazione per il 2021
Il 10 maggio inizierà la settima edizione della Dedagroup Academy che ha lo scopo di formare professionisti del futuro unendo metodi tradizionali a metodi innovativi.
Linguaggio Swift: nuovi scenari alla quarta edizione di Swift Heroes
Il 16 aprile torna Swift Heroes l’ evento internazionale dedicato al linguaggio di programmazione di casa Apple, il linguaggio swift.
Secsolutionforum: l’ evento digitale dedicato alla sicurezza
Dal 28 al 30 Aprile 2021 si terrà l' evento digitale Secsolutionforum. Le tematiche verteranno su privacy e aspetti normativi, cybersicurezza, videosorveglianza, antintrusione e antincendi.
Quotazioni delle aziende tech: sprint di quotazioni sull’ AIM Italia nel quarto trimestre 2020
Secondo uno studio di BDO Italia, nonostante la pandemia, le PMI italiane continuano a investire e le quotazioni delle aziende tech crescono grazie all’accesso a nuovi capitali.
e-procurement: workshop della Commissione Europea
AgID ha organizzato, in collaborazione con la DG-Grow, l’appuntamento annuale sull’ avanzamento dell’ e-procurement in Italia.
13° Welfare World: live web il 29 marzo 2021
Smart working e sostenibilità tra i temi affrontati al 13° Welfare World, il convegno dedicato agli HR manager organizzato in collaborazione con l' Università di Pavia.
Nuove competenze: sfruttare positivamente il lockdown
La nuova ricerca di You Gov e Red Hat dimostra che, il 70% degli italiani ha acquisito nuove competenze nel 2020 per far fronte al Lockdown.