Il servizio meteo nazionale britannico ottimizza la strategia di content marketing e migliora l’esperienza dei visitatori sui canali web, mobile e social

The Met Office, il servizio meteo nazionale britannico, ha deciso di affidarsi a Webtrends per migliorare la propria strategia di content marketing e l’esperienza online. È stato in particolare implementato Webtrends Analytics su tutti i canali digitali, consentendo così all’azienda inglese di trasformare la propria strategia di marketing e di comprendere al meglio i comportamenti dei suoi pubblici e le preferenze in termini di contenuti. Oggi, the Met Office ha una migliore comprensione dell’andamento delle campagne online, oltre a una maggiore visibilità su come e dove investire le risorse marketing.

“Visti gli elevati volumi di traffico registrati dal sito di The Met Office, necessitavamo di una potente piattaforma di analytics per analizzare il comportamento dei visitatori – afferma Simon Swan, Head of Digital Marketing di the Met Office – Webtrends ci permette di vedere i picchi di traffico e gli hotspot e, di conseguenza, ottimizzare i contenuti in base all’interesse dei visitatori, offrendo loro una migliore esperienza online. L’interfaccia utente semplice e intuitiva di Webtrends semplifica il processo di analisi di grandi volumi di dati per creare metriche e report, elemento per noi fondamentale, considerando che il nostro sito registra 24 milioni di visitatori unici a settimana”.

The Met Office è infatti la sola organizzazione governativa inglese ad offrire pubblicità e sponsorizzazioni e, recentemente, ha implementato una nuova strategia a livello di contenuti, così da attirare nuovi visitatori e aumentare gli introiti pubblicitari.

Avendo visibilità sull’andamento di una campagna – conclude Swan – possiamo adattare le strategie di marketing in risposta a fattori esterni, quali condizioni climatiche imprevedibili, trend online e notizie attuali, in modo da amplificare i contatti sul sito e sostenere la campagna. In questo modo, possiamo costruire solidi rapporti con i brand che fanno advertising con noi, il che si traduce in partner più soddisfatti e rinnovo dei contratti”.