
LOVEThESIGN è nato un anno fa dall’idea di Laura, Simone e Vincenzo appassionati di design e di e-commerce che hanno visto l’opportunità di unire queste due passioni. In poco meno di un anno LOVEThESIGN è diventato l’e-commerce di riferimento in Italia dedicato all’home design: dal Made in Italy alle nuove tendenze internazionali, dai grandi marchi alle eccellenze dell’artigianato. Ogni giorno dal loft di Via Mecenate a Milano, decina di nuovi designer e produttori vengono selezionati per essere lanciati sul sito.
Parte del successo deriva dall’alleanza con Facebook che ha aiutato l’azienda italiana su vari fronti, rispondendo a differenti esigenze di comunicazione e marketing. L’unione tra la visibilità che può dare Facebook ed una chiara linea editoriale sulla Pagina hanno permesso rapidamente di aumentare la brand awareness ed i fan (oltre 100.000 in 1 anno).
Le campagne pubblicitarie dopo il primo mese hanno infatti consentito di generare visite e registrazioni al sito esterno e supportare così la creazione di una più numerosa customer base da poter contattare anche successivamente via email. Inoltre sono state utilizzate campagne pubblicitarie più “tattiche” per aumentare traffico al sito esterno.
Le soluzioni di Facebook hanno permesso all’azienda anche di lavorare in maniera modulare ed in base ai periodi o ai prodotti e di sfruttare strumenti differenti. Insieme alla campagna per generare lead in maniera costante e attiva, vengono associate di volta in volta campagne più “tattiche” per generare traffico al sito esterno. Grazie al supporto di AdParlor, un Facebook Strategic Preferred Marketing Developer, LOVEThESIGN ha raggiunto dei risultati davvero significativi e generato volumi importanti. Una volta definiti gli obiettivi, è iniziata l’attività di acquisizione con l’utilizzo del formato Page Post Photo Ad ottenendo buoni risultati fin dai primi giorni. La svolta è poi avvenuta quando il team di AdParlor ha suggerito di adottare un formato congeniale all’attività: il Page Post Link Ad. L’introduzione di questo formato ha aumentato vertiginosamente il CTR (+464%) e il Conversion Rate (+57%), aumentando il ROI e permettendo così all’azienda di estendere l’attività anche ad altri Paesi europei.