Massimiliano Cassinelli
Fatture in Cloud. Attenzione alla truffa del falso Iban
La truffa del falso Iban consiste nel modificare l'iban del fornitore, inducendo il destinatario a versare soldi su una carta prepagata
Dal phishing all’estorsione
Il machine learning o i sistemi statistici avanzati sono efficaci per casi specifici come il phishing, ma possono causare falsi positivi
Le reti idriche sono un obiettivo per i cyber-criminali?
Il settore delle reti idriche e delle acque reflue vale quasi 500 miliardi ma non è ancora stato un bersaglio monetizzabile per gli hacker...
Torre del Greco, Comune paralizzato da tre settimane
Dal 17 novembre, un attacco hacker ha bloccato la rete informatica del Comune di Torre del Greco. Sono a rischio dati e servizi
La truffa arriva attraverso Google Maps
Il truffatore crea la scheda fittizia di un’attività commerciale su Google Maps al solo scopo di rubare dati sensibili e trarne profitto. Ma in che modo?
Corte dei Conti, violati gli account dei giudici
Un attacco hacker, partito da un comune messaggio SMS, ha permesso di violare i profili WhatsApp dei giudici della Corte dei Conti
Attacco al GSE. Sito ancora irraggiungibile
Il ransomware BlackCat è stato utilizzato per criptare (e trafugare) i dati del GSE. Occorre prestare attenzione alle mail provenienti dal GSE
Sicurezza: l’uomo non può più essere l’anello debole
I cybercriminali hanno un alleato: l’uomo, che rappresenta l’anello debole della Cybersecurity all'interno delle aziende
Sicurezza: l’uomo non può più essere l’anello debole
I cybercriminali hanno un alleato: l’uomo, che rappresenta l’anello debole della Cybersecurity. Un innovativo programma di comunicazione aumenta la sicurezza delle reti aziendali
Come funziona Acquistiretepa?
La piattaforma Acquistiretepa: preabilitazione, evoluzione dei servizi e nuove opportunità per i professionisti dell’area tecnica